La pianta trascurata che ora tutti vogliono: presto sarà la protagonista dei giardini

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un cambiamento nelle preferenze delle persone riguardo alle piante da giardino. Sempre più appassionati di giardinaggio si sono lasciati conquistare dalla bellezza e dalla facilità di cura di alcune varietà che, fino a poco tempo fa, erano considerate trascurate. Queste piante, un tempo dimenticate, stanno emergendo prepotentemente nel panorama … Leggi tutto

L’orto sul balcone, cosa piantare a Ottobre: la lista delle verdure invernali

Avviare un orto sul balcone è un’ottima opportunità per chi desidera coltivare le proprie verdure fresche anche in inverno. Ottobre segna l’inizio di un periodo in cui molte piante possono essere seminate e trapiantate, permettendo di prolungare la stagione di crescita e di raccogliere prodotti salutari e gustosi. In questo mese, è fondamentale sapere quali … Leggi tutto

Quando potare il limone? Ecco la risposta dell’esperto di giardinaggio

Potare un limone è un’operazione fondamentale per garantire la salute della pianta, promuovendone la crescita e migliorando la produttività dei frutti. Questa pratica, se effettuata correttamente e nel momento giusto, non solo mantiene la pianta in forma, ma le permette anche di resistere meglio a malattie e parassiti. È importante però capire quando e come … Leggi tutto

Gli ortaggi di stagione che non possono mancare nel tuo orto: ecco quali sono

Creare un orto è un’attività gratificante e sostenibile che permette di avere accesso a prodotti freschi e genuini. Scegliere gli ortaggi giusti da coltivare è fondamentale per ottenere una raccolta abbondante e di qualità, ma è altrettanto importante rispettare i cicli naturali e le stagionalità. Avere una buona conoscenza degli ortaggi di stagione assicura non … Leggi tutto

Come fare il compost in giardino: la guida per trasformare gli scarti in oro nero

Fare compost è un’arte che permette di trasformare gli scarti alimentari e i residui del giardino in un prezioso fertilizzante naturale. Questa pratica non solo riduce i rifiuti, ma arricchisce il terreno, favorendo una crescita sana delle piante. Molti giardinieri, sia esperti che principianti, stanno riscoprendo i benefici del compostaggio, che rappresenta una soluzione ecologica … Leggi tutto

Non dare per morta una pianta secca: gratta la corteccia, se è verde c’è ancora speranza

Non è raro trovarsi di fronte a una pianta che, a prima vista, sembra morta. Le foglie appassite e ingiallite, insieme alla corteccia secca e spaccata, possono indurre a pensare che non ci sia più nulla da fare. Tuttavia, è importante saper osservare attentamente prima di decidere di gettare via quella pianta che tanto abbiamo … Leggi tutto

La tua Phalaenopsis ha le radici aeree: non tagliarle, sono importanti, ecco perché

Le Phalaenopsis, comunemente conosciute come orchidee falena, sono tra le piante d’appartamento più amate da appassionati e neofiti. Queste meraviglie della natura non solo abbelliscono i nostri spazi con i loro fiori dai colori vibranti, ma presentano anche alcune caratteristiche uniche che meritano attenzione, come le radici aeree. Spesso, i proprietari di orchidee si trovano … Leggi tutto

La solarizzazione del terreno: la tecnica per disinfestare l’orto senza chimica

La solarizzazione del terreno è una tecnica ecologica che sfrutta il calore del sole per disinfettare il suolo, eliminando patogeni, semi di erbe infestanti e parassiti senza l’uso di prodotti chimici dannosi per l’ambiente e la salute umana. Questa pratica è particolarmente utile per gli orticoltori e i giardinieri appassionati che desiderano mantenere un approccio … Leggi tutto

Il timo si sta seccando al centro: è un segno di invecchiamento, va diviso

Sicuramente hai notato che alcune piante aromatiche, come il timo, mostrano segni di invecchiamento, specialmente quando le foglie al centro della pianta iniziano a seccarsi. Questo fenomeno può sembrare preoccupante, ma è fondamentale comprendere che può essere parte del ciclo naturale di vita della pianta. La salute del timo, come di molte altre erbacee perenni, … Leggi tutto

Come creare un laghetto in giardino: la guida passo dopo passo

Creare un laghetto in giardino può trasformare uno spazio esterno ordinario in un’oasi di tranquillità e bellezza. Non solo aggiunge un elemento decorativo, ma offre anche un habitat per vari organismi acquatici e una piacevole area di relax. Con una pianificazione attenta e alcuni passaggi ben definiti, qualsiasi appassionato di giardinaggio può intraprendere questo progetto. … Leggi tutto

La tua orchidea ha le foglie gialle: le 3 cause più comuni e come intervenire

Le orchidee sono piante affascinanti, apprezzate per la loro bellezza e la loro varietà di colori e forme. Tuttavia, i coltivatori inesperti possono trovarsi ad affrontare la delusione di vedere le foglie delle loro orchidee ingiallire. Questo fenomeno può essere causato da vari fattori, e riconoscerne la causa è essenziale per adottare le giuste misure … Leggi tutto

La Spathiphyllum ha le foglie gialle: troppa luce diretta, ecco dove posizionarla

La Spathiphyllum, conosciuta anche come “pianta del sorriso” o “felce della pace”, è una delle piante d’appartamento più amate per la sua bellezza e la capacità di purificare l’aria. Tuttavia, uno dei problemi più comuni che i proprietari di Spathiphyllum possono affrontare riguarda le foglie gialle, che possono essere un segnale di stress per la … Leggi tutto

Non usare vasi di plastica nera in pieno sole: si surriscaldano e cuociono le radici

Quando si tratta di coltivare piante, la scelta dei contenitori è cruciale per garantire crescita e salute delle radici. L’uso di vasi di plastica nera è una pratica comune tra molti appassionati di giardinaggio, soprattutto per la loro economicità e leggerezza. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle loro implicazioni, soprattutto quando si tratta di esporli … Leggi tutto

Come creare una piccola serra sul balcone: le soluzioni fai-da-te economiche

Creare una piccola serra sul balcone è un’opzione fantastica per chi desidera coltivare piante in ambienti urbani o avere accesso a coltivazioni fresche anche con spazi limitati. La passione per il giardinaggio può essere facilmente soddisfatta, anche in un ambiente cittadino, e una serra sul balcone può offrire numerosi vantaggi. Questa guida esplorerà soluzioni fai-da-te … Leggi tutto

Come fare il sapone molle potassico: l’insetticida naturale contro gli afidi

Il sapone molle potassico rappresenta una soluzione ecologica e altamente efficace per il controllo degli afidi e di altri parassiti delle piante. Questo prodotto, a base di grassi vegetali e potassio, è considerato un insetticida naturale che può essere facilmente preparato anche in casa. La sua applicazione è particolarmente indicata sia nei giardini domestici che … Leggi tutto

Mai annaffiare le piante grasse con un spruzzino: le gocce possono bruciare le foglie

Annaffiare le piante grasse è un’operazione che richiede attenzione e una certa conoscenza delle esigenze specifiche di queste piante. Tra i vari metodi di irrigazione, l’uso del spruzzino è spesso considerato una soluzione pratica e veloce, ma in realtà può comportare rischi inattesi. È fondamentale comprendere che l’umidità eccessiva, specialmente sulle foglie, può creare problemi … Leggi tutto